Buono per il mare, buono per te
L’Acquario di Genova si è rivolto ai ragazzi invitandoli a partecipare con la propria classe al concorso “Buono per il mare, Buono per te” destinato alle scuole di ogni ordine e grado.Il concorso affronta un tema importante per l’Acquario di Genova - l’uso sostenibile delle risorse marine - che la struttura promuove da anni attraverso i diversi progetti realizzati, quali “Pesce ritrovato by Fishscale” e “Scegli il Pesce Giusto-Mr. Goodfish”, e la partecipazione come sponsor tecnico a Slow Fish.
Nell’anno di Expo 2015, questo tema è in linea con quanto proposto dalla grande esposizione di Milano "Nutrire il pianeta, energia per la vita".
Il concorso
La classe 1T ha realizzato una ricetta a base di pesce “sostenibile”, documentando e motivando la scelta delle specie ittiche utilizzate. Gli studenti hanno scelto la versione multimediale composta da un filmato e una presentazioneUn’apposita giuria di esperti ha valutato gli elaborati sulla base dell’originalità, della creatività, della complessità e dell’efficacia.
Premi e premiazione
Il premio aggiudicato consiste in buoni spesa del valore di Euro 300 per l’acquisto di materiale utile alla scuola.
Gli studenti, accompagnati dai loro docenti di Tecnologie Informatiche, Monica Lombardo e Fabio Vistori, sono stati premiati all’Acquario di Genova l’8 Giugno 2015, Giornata Mondiale degli Oceani, con un evento dedicato.
L
Il concorso è organizzato nell’ambito del progetto europeo Sea For Society, finanziato dalla DG Ricerca e Innovazione sul Tema “Scienza e Società” e ha coinvolto tutte le parti interessate: i cittadini e i giovani in un dialogo aperto e partecipativo, per condividere conoscenze, stringere rapporti di cooperazione e coinvolgere i vari attori su questioni sociali legate agli Oceani. In tal modo, il progetto si propone di sviluppare e arricchire il concetto di "Blue Society", preparando allo stesso tempo meccanismi di cooperazione. www.seaforsociety.eu