Un benvenuto concreto

In osservanza al principio di trasparenza che regola l'azione degli uffici pubblici, si invitano i genitori, interessati ad iscrivere i loro figli ai nostri corsi, a visitare gli edifici scolastici in qualsiasi momento di apertura della scuola, rivolgendosi agli uffici di Presidenza. I Docenti vicari accompagneranno gli interessati nella visita agli spazi dove gli allievi svolgono le loro lezioni.

mercoledì 1 gennaio 2014

Il mare come ponte



Il titolo nasce dal grande quadro che è posto nella nostra biblioteca che raffigura il mare come un ponte variegato ai cui estremi vicinissimi si erge da una parte la Sagrada Familia di Barcellona, città natale di Camila, e dall’altra la chiesetta di Vernazza, magnifico paese delle Cinque Terre dove la studentessa viveva. Sopra il mare, ma di poco, si libra sorridente il bellissimo volto della giovane.
Il mare dunque, la nostra città, i porti, gli incontri, i popoli…. in memoriam di Camila.
Eventi:
Incontro con Giovanni Soldini, Nel blu 14 marzo 2014
Performance del poeta Alfonso Pierro, Questa è una Emozione parole marine incontrano note naufraghe 21 marzo 2014
Incontro con la madre di Vittorio Arrigoni, Restiamo umani - continuazione Progetto Freedom Flottilla 29 marzo 2014
Incontro con Giuseppe Cederna, Il Mediterraneo e i suoi paesaggi nel Cinema (Cineforum)
Incontro con Marco Della Croce, La Spezia in giallo – Nera di malasorte -
Incontro in biblioteca con 15 studenti finlandesi (Progetto E-Twinning): Mari, lingue, uomini : Vi raccontiamo una Nostra storia “Nuova grammatica finlandese” di Diego Marani
Serajevo 1914-1995; Mario Grassi presenta “La figlia” di Clara Uson
Sostenitori:
docenti e studenti del Liceo Artistico Musicale “Vincenzo Cardarelli”
Accorsi Sara
Barri Enrica
Bellegoni Simonetta
Carozzi Lucia
Casabianca Nicola
Filattiera Linda
Gemmi Fiammetta
Giannoni Loredana
Moruzzo Andrea
Petacchi Monica
Plicanti Amelia
Sanguinetti Stella
Spadoni Simonetta

sabato 21 dicembre 2013

Il liceo Artistico da Pistoletto al Louvre


Rebirth Day

L'esperienza del Liceo Artistico verso una seconda rivoluzione umanistica parte dai workshops tenuti da alcune sue classi nella Città dell'arte - Fondazione Pistoletto negli anni scolastici scorsi. Durante queste collaborazioni con il mondo del maestro, fortemente volute dal Prof. Campagna, gli allievi sono venuti a contatto con l'immaginario del Terzo Paradiso, l'utopia che può salvare il mondo attraverso la concordia di macchina e arte, scienza e natura.
La collaborazione si è realizzata in occasione del Rebirth Day, la giornata della rinascita, un laboratorio internazionale per immaginare un futuro con i colori della sostenibilità, dell'efficienza e della bellezza. Durante questa giornata, il 21 dicembre 2013, cittadini e artisti di tutto il mondo sono stati invitati ad interpretare il segno del Terzo Paradiso, un doppio infinito, con la loro sensibilità e nei loro contesti.
Anche gli allievi del Liceo Artistico si sono impegnati in questa gara creativa ed i loro lavori hanno contribuito alla produzione del Catalogo edito dal Museo del Louvre di Parigi 




mercoledì 27 novembre 2013

La legalità a scuola

Il 27 novembre, nell’Auditorium dell’istituto Tecnico, si è svolta la prima assemblea/conferenza sul tema della “legalità”. Dopo una breve introduzione dei rappresentanti di Istituto, è stato proiettato il film di Roberto Faenza “Alla luce del sole”: la storia di padre Pino Puglisi, il sacerdote del quartiere del Brancaccio di Palermo ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993. E’ poi seguito un intervento di Marco Antonelli, dell’Associazione “Libera”, e quindi il dibattito con gli studenti sul tema proposto.


domenica 24 novembre 2013

JFK FOR ART

La classe 5C ha aderito ad un concorso di pittura che aveva come tema la figura di J. F. Kennedy. La mostra è stata uno degli eventi svoltisi dal 22 al 24 novembre alla Spezia, per omaggiare la figura del Presidente, nel cinquantennale della sua morte. Domenica 24 novembre, presso la galleria d'arte "Il Salotto dell'arte" di Lerici, alla presenza del gallerista, autorità diplomatiche americane, artisti e coolezionisti, sono stati assegnati i seguenti premi:
Perez Ramona ha vinto il premio per la miglior tecnica con l'acquisto del dipinto da parte di una prestigiosa galleria di Capetown e Vanacore Silvia il premio Social Network con esposizione del dipinto alla base NATO di Vicenza.
Al progetto hanno partecipato anche il Liceo Artistico di Schio e l'Accademia di belle arti di San Pietroburgo. In totale sono stati assegnati tre premi di cui due alle nostre alunne.




venerdì 1 novembre 2013

Solidarietà e volontariato


Nell'auditorium dell'ITG, la 1R del Tecnico ha partecipato al primo dei due incontri con i formatori CSV – La Spezia sul tema "Solidarietà e volontariato".
Sono previsti altri incontri che coinvolgeranno anche le classi 1S e 1T. Nel complesso, il progetto si articolerà in due incontri di 2h ciascuno per ogni classe.

domenica 6 ottobre 2013

Il Liceo Artistico in regata!


3° Trofeo Golfo dei Poeti Canottaggio Speciale 1° Coppa Silvia Bersezio 


In occasione della Festa della Marineria , nell’ ambito del “Progetto Accanto “ promosso dall’Agenzia formativa Isforcoop della Provincia della Spezia , alcuni alunni del Liceo Artistico “ V.Cardarelli “ , seguiti dalla Prof. ssa R.Rotondi hanno preso parte alla gara di canottaggio Special nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre .
I cinque ragazzi del Liceo Cardarelli "Artistico&Musicale" insieme , con i colori dell’”Accanto” si sono gettati con entusiasmo in questa competizione, ...ed altre che verranno! Sono stati bravissimi, migliorando tanto dalla giornata precedente , che oggi "volavano" sull'acqua!!!Grazie alla società Velocior, al Presidente Dott. A.Bersezio ed alle allenatrici Alessandra Borio e Alessandra Bonamini, che li preparano e li seguono con competenza e affetto.NICOLA, LEDIO, MATTIA, GEZIM, e la timoniera FRANCESCA, sono i nostri eroi di oggi





sabato 5 ottobre 2013

Opera condivisa per la settimana mondiale di sostegno dell’allattamento al seno


L’associazione ONLUS Amici della Pediatria della Spezia ha organizzato, in collaborazione con i Comuni della Spezia, Sarzana e Bolano, l’ASL 5, i distretti socio sanitari 17, 18 e della val di Magra, l’Unicef, le associazioni Labulè, a testa in giù e DanzAbilmente con il patrocinio di Regione Liguria, Provincia della Spezia, Collegio interprovinciale delle ostetriche di Genova e La Spezia e IPASVI, un percorso itinerante per la promozione ed il sostegno dell’allattamento al seno.
Sabato 5 ottobre, all'interno della settimana di manifestazioni, è stata presentata alla città l'Opera Condivisa, di Oxana Redina, ex allieva del Liceo Artistico, già autrice di mostre ed esposizioni.
Qui sotto l'eco avuto dall'evento nella stampa cittadina.