Approfittando del Martedì Grasso, l'insegnante di inglese della classe 5 R CAT, ha proposto una lezione in maschera. "Visita al cantiere dell'edificando edificio Crystal Palace, Hyde Park, Londra, 1851".
L'argomento, oggetto di studio e parte integrante del programma, è stato affrontato con interesse, partecipazione, ma soprattutto con allegria e divertimento. Gli allievi, mascherati da Vittoriani, hanno fatto una presentazione in inglese del personaggio da loro scelto.
Anche se pronuncia ed intonazione non erano propriamente oxfordiane, la "lezione" è stata fonte di spasso per tutti e insieme occasione per capire che si può imparare divertendosi.
Un benvenuto concreto
In osservanza al principio di trasparenza che regola l'azione degli uffici pubblici, si invitano i genitori, interessati ad iscrivere i loro figli ai nostri corsi, a visitare gli edifici scolastici in qualsiasi momento di apertura della scuola, rivolgendosi agli uffici di Presidenza. I Docenti vicari accompagneranno gli interessati nella visita agli spazi dove gli allievi svolgono le loro lezioni.
venerdì 12 febbraio 2016
giovedì 11 febbraio 2016
sabato 6 febbraio 2016
Dal Liceo Artistico all'imprenditorialità
Due nostri diplomati, Adrea Tiberti e Andrea Caruso, hanno aperto la sede di Sarzana di Talent Garden. Un augurio da tutti noi!
lunedì 1 febbraio 2016
Enzo Bartolozzi al LAS
La
nuova mostra del Las, che inaugura giovedì
11 febbraio alle ore 17,
è dedicata a Enzo
Bartolozzi
(1920-2005). Realizzata con la collaborazione dei Servizi culturali
del Comune della Spezia e dello sponsor Euroguarco, è un'ampia
esposizione antologica della sua produzione come incisore.
Tra
i maggiori artisti spezzini della sua generazione, Bartolozzi abitò
in piazza Chiodo e in via Rattazzi, prima di trasferirsi nel 1979
nella quiete della piana di Luni. Fu disegnatore in Termomeccanica e
la grande industria orientò in modo sensibile la sua opera con le
sue imponenti macchine e la possibilità di reperire materiali
speciali. Si dedicò così all’incisione non solo e non tanto per
produrre stampe in serie, quanto per le inesauribili possibilità di
sperimentazione. La prospettiva di utilizzare in fase di stampa
materiali eterodossi, se da un lato pregiudica la possibilità di
ottenere multipli fedeli, dall’altro consente di ottenere effetti
che oltrepassano la fantasia della mente e l’uso della mano,
inoltrandosi in territori sconosciuti, informali ed astratti.
![]() |
Enzo Brunori, Vanni Ratti, Enzo Bartolozzi e Vittorio Sopracase |
In
definitiva, con una scelta molto originale e personale, la tecnica e
i materiali dell’incisione sono usati come strumenti per produrre
opere uniche o con poche varianti mai uguali. Nella grande mostra
antologica dedicatagli alla Palazzina delle Arti nel 1999 a cura di
Marzia Ratti e Giovanna Riu, le incisioni sono relativamente poche:
questa esposizione pertanto ne costituisce un’appendice non
secondaria, proponendo lavori misteriosi nel loro farsi e intrisi di
straordinaria modernità.
Nel
periodo della mostra (5 febbraio – 10 marzo 2016) sono attivati
Workshop di
incisione
gratuiti a
cura di Eliseo Andriolo e Maura Jasoni, con prenotazione obbligatoria
al n. 0187510228.
LA
RICERCA INFINITA
ENZO BARTOLOZZI
incisore
a cura di Enrico
Formica
LAS, via Montepertico 1
– La Spezia
11 febbraio – 10
marzo 2016
orari martedì –
sabato 17-19, la mattina su appuntamento
Info 3201841172
Iscriviti a:
Post (Atom)